Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

fra qualche giorno

См. также в других словарях:

  • qualche — quàl·che agg.indef., avv. FO 1. agg.indef., solo sing., per indicare una quantità indefinita ma non grande: più di uno, un certo numero: tra qualche anno, dopo qualche minuto, resterò lontano solo qualche giorno; nella sala c era qualche persona; …   Dizionario italiano

  • fra — fra1 prep. [lat. infra ] (radd. sint.) 1. [per indicare ciò che si trova entro il percorso che unisce due luoghi o entro la durata che unisce due momenti: abito f. Roma e Viterbo ; partirà f. tre giorni ] ▶◀ tra. 2. a. [per indicare che si prende …   Enciclopedia Italiana

  • rivedere — ri·ve·dé·re v.tr. (io rivédo) FO 1a. vedere nuovamente: rivedrei con piacere quel film 1b. tornare a incontrare: rivedere un vecchio compagno di scuola, mi farebbe piacere rivedervi presto; chi non muore si rivede, scherz., come saluto a chi non… …   Dizionario italiano

  • questo — {{hw}}{{questo}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica persona, animale o cosa vicina a chi parla o comunque comunica, relativamente allo spazio o al tempo ( sempre preposto a un s.): questo bambino cresce in fretta; chi è questa persona?; questa… …   Enciclopedia di italiano

  • Paride —    Secondo figlio di Priamo e di Ecuba (pure detto Alessandro), strumento degli dèi per la distruzione di Troia. Già prima che nascesse la madre sognò di partorire una torcia la quale avrebbe bruciato l Asia. Esaco altro figlio di Priamo che… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …   Enciclopedia Italiana

  • Piemontais en comparaison de l'italien et du francais — Piémontais en comparaison de l italien et du français Le piémontais appartient au sous groupe gallo italique (it. galloitalico), donc il a nombreux traits communs surtout avec l italien, mais aussi avec le français ou l occitan. Sommaire 1 Le… …   Wikipédia en Français

  • Piémontais en comparaison de l'italien et du français — Le piémontais appartient au sous groupe gallo italique (it. galloitalico), donc il a nombreux traits communs surtout avec l italien, mais aussi avec le français ou l occitan. Sommaire 1 Le vocabulaire 1.1 Ressemblances entre le piémontais et le… …   Wikipédia en Français

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»